breaking news

Isocrate, matematica e lingue per la seconda prova di Maturità

Isocrate, matematica e lingue per la seconda prova di Maturità

23 Giugno 2016 | by Anna Liguori
Isocrate, matematica e lingue per la seconda prova di Maturità
Attualità
0

Isocrate, uno dei maggiori maestri di retorica, è l’autore scelto dal Ministero dell’Istruzione per la versione di greco al Liceo Classico. Non usciva dal 1958. Il passaggio di riferimento sono i paragrafi 34-35-36 di “Sulla Pace” e il titolo è:“Vivere secondo giustizia non è solo corretto, ma anche conveniente per il presente e per il futuro“. Per quanto riguarda invece Matematica allo Scientifico, si richiede ai maturandi la costruzione di un serbatoio, tra studio di funzioni e quesiti di geometria analitica, calcolo probabilità e geometria solida.

Sono queste due delle tracce della seconda prova che, a differenza dello scritto di italiano di mercoledì 22 giugno è diversa per ogni indirizzo. Lo svolgimento dell’esame di oggi è iniziato, come ieri, alle 8.30, dopo la diffusione da parte del Ministero del codice per l’apertura del plico telematico.

A leggere i primi commenti in rete, Isocrate viene visto come un autore semplice e non sembra spaventare gli studenti. “Di questo passo l’anno prossimo esce Cesare”, “con Isocrate quest’anno vi è andata proprio una favola”, “E comunque non sapere tradurre #Isocrate dopo cinque anni di liceo è impossibile” scrivono gli internauti.

“L’amministratore di un condominio alle prese con l’installazione di un serbatoio per il gasolio per il riscaldamento. Non essendo soddisfatto dei modelli in commercio ti incarica di progettarne uno che risponda alle esigenze del condominio”. E’ uno dei problemi proposti al liceo Scientifico (opzione scienze applicate). Alla richiesta seguono specifiche tecniche e una serie di quesiti matematici per descrivere la forma del serbatoio e per realizzare un indicatore graduato per collegare il livello di riempimento del serbatoio al volume di gasolio effettivamente presente. Un secondo problema ha un approccio più classico: rappresentata in figura una funzione continua e derivabile da zero a infinito in R e sono indicati alcuni punti significativi sull’asse cartesiano segue una serie di richieste. Per i due problemi da risolvere, il primo è di tipo applicativo, il secondo invece è di stampo più tradizionale.

Per quanto riguarda poi gli altri quesiti, 7 su 10 sono legati ad argomenti di geometria analitica o di analisi; 2 sono sul calcolo delle probabilità (uno di questi al gioco degli scacchi) e un altro è di geometria solida sul calcolo di un volume di un liquido in un recipiente. I ragazzi in sei ore devono rispondere ad almeno cinque quesiti su dieci e risolvere un problema su due. Da quanto, si apprende il questionario è prevalentemente teorico e punta all’analisi.

Per quanto riguarda gli altri indirizzi, le materie oggetto della seconda prova sono lingue al Linguistico, economia aziendale negli Istituti tecnici ad indirizzo amministrazione, finanza e marketing, scienza e cultura dell’alimentazione nei Professionali, tecniche della danza al Liceo coreutico e teoria analisi e composizione al Musicale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *