breaking news

Cam, RSU proclamano 8 ore di sciopero. Nuovo piano industriale taglia fuori Somma Vesuviana, Paolisi e Brindisi

Cam, RSU proclamano 8 ore di sciopero. Nuovo piano industriale taglia fuori Somma Vesuviana, Paolisi e Brindisi

28 Gennaio 2025 | by Enzo Colarusso
Cam, RSU proclamano 8 ore di sciopero. Nuovo piano industriale taglia fuori Somma Vesuviana, Paolisi e Brindisi
Lavoro e Sindacati
0

Riesplode in modo acuto la protesta degli operai della Cam di Paolisi, al pari dei loro colleghi della Hanon Systems totalmente immersi in una vicenda talmente paradossale che finisce per essere paradigmatica della contemporaneità delle lotte operaie; due poli produttivi di grande eccellenza, riconosciuita anche dalla controparte datoriale, che però sono ormai da anni sull’orlo della chiusura e vivono un logorante stato di precarietà.

E se un tempo c’erano le contrapposizioni materiali tra capitale e lavoro ora a decidere tutto è un algoritmo in un angolo sperduto di mondo. Alla Cam di Paolisi, nelle ultime ore, è accaduto un fatto che i sindacati metalmeccanici, Fiom, Fim e Uilm ritengono gravissimo. Si tratta di un documento in base al quale  i sindacati presumono che fosse descritto  il nuovo piano industriale per il Gruppo Dema, del possibile nuovo acquirente dello stesso, ovvero il gruppo Adler.

Per FIOM, FIM e Uilm se questo documento fosse confermato esso prevederebbe la chiusura dei siti di Somma Vesuviana, Paolisi e della Dar di Brindisi. In sintesi, dicono i sindacati,  Adler acquisirebbe le commesse del Gruppo Dema ridisegnando l’assetto industriale, oltre che geografico, oggi esistente.

Una situazione che i sindacati ritengono gravissima e per questo, stamane, dinanzi allo stabilimento a Paolisi la RSU ha proclamato 8 ore di sciopero a sostegno del comunicato sindacale di FIM-FIOM-UILM  per tutti i lavoratori e per tutti i turni.

Durissimo il commmento di Massimiliano Guglielmi, segretario regionale della Fiom, che mette in guardia da ogni forma di scacallaggio nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *