La diga di Campolattaro e i lavori per la potabilizzazione: dopo la consegna alle ditte appaltatrici e le prime fasi dei lavori per il completamento delle opere di derivazione della diga, c’è l’avvio per la realizzazione della galleria di derivazione, l’intervento principale, che condurrà le acque dell’invaso all’impianto di potabilizzazione e alla centrale idroelettrica, che saranno costruiti a valle della diga.
Nelle prossime settimane, saranno consegnati anche i lavori di altri lotti, con l’avvio in parallelo dell’intero complesso dei lavori, suddiviso in tre fasi. Nel frattempo, sono in corso le procedure di occupazione d’urgenza di particelle catastali, necessarie per la realizzazione di questa necessaria infrastruttura.
L’opera garantirà un approvvigionamento idrico importante sia per l’agricoltura che per uso potabile ed energetico. La mega operazione è possibile grazie a un finanziamento complessivo di oltre 700 milioni di euro, di cui 540 milioni provenienti dal MIT, su fondi nazionali ed europei.
Il sindaco di Benevento Mastella, sentito a margine di un incontro presso l’Istituto Industriale Lucarelli di Benevento, ha annunciato che a breve si terrà un incontro con il consorzio Sannio-Alifano, e poi anche con i sindaci, per stabilire importanti dettagli legati alla erogazione dell’acqua.