breaking news

Da Marzo a Maggio ritorna ”Benevento LibrAria”

Da Marzo a Maggio ritorna ”Benevento LibrAria”

10 Marzo 2025 | by Redazione Bn
Da Marzo a Maggio ritorna ”Benevento LibrAria”
Attualità
0

Alla Biblioteca comunale Giuseppina Luongo Bartolini la conferenza stampa di presentazione dei prossimi appuntamenti della rassegna “Benevento LibrAria” e delle altre iniziative culturali promosse dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento. All’incontro ha partecipato l’assessore alla Cultura e alle Biblioteche, Antonella Tartaglia Polcini, che ha illustrato le novità di questa edizione della rassegna, un’importante iniziativa che promuove la cultura attraverso la lettura, la narrazione e anche attività di tipo visivo.

La rassegna “Benevento LibrAria” si inserisce in un ampio programma di eventi che da anni contribuiscono a rafforzare l’identità culturale di Benevento, ormai riconosciuta a livello nazionale come città di cultura. Accanto alla storica kermesse di “Città Spettacolo”, la città ospita numerosi festival teatrali, cinematografici, spettacoli musicali, mostre e incontri culturali che animano il centro storico, trasformandolo in un grande teatro a cielo aperto.

L’assessore Tartaglia Polcini ha inoltre sottolineato come queste iniziative, compreso il “Premio Strega”, contribuiscano a rendere sempre più concreta la candidatura di Benevento come Capitale del Libro per il 2025. Un altro obiettivo importante è la candidatura della “Via Appia Regina Viarum” come Patrimonio dell’Umanità UNESCO, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’Università degli Studi del Sannio. Questi eventi sono parte di un fermento culturale che caratterizza la città e la rende sempre più un punto di riferimento per la cultura e la creatività.

Di seguito il programma di appuntamenti:

  • 19 marzo ore 17.00: Paola Mastrocola con “Il dio del fuoco”
  • 20 marzo Palazzo Paolo V ore 10.00: Paola Mastrocola con “Il dio del fuoco” incontra le scuole
  • 27 marzo Palazzo Paolo V- Biblioteca: ore 17.00 Edoardo Giglio con “Il poeta giovane”
  • 8 aprile ore 17.00: Romana Petri con “La ragazza di Savannah”
  • 9 aprile Palazzo Paolo V ore 10.00: Romana Petri con “La ragazza di Savannah” incontra le scuole
  • 29 aprile Palazzo Paolo V- Biblioteca ore 17.00: Attilio D’Arielli e Giuseppe Tecce con “L’inaffondabile”
  • 8 maggio Palazzo Paolo V- Biblioteca ore 16.30: Matilde Tortora con “Milioni di parole”
  • 20 maggio Palazzo Paolo V- Biblioteca ore 16.30: Enza Alfano con “Le Sibille”
  • 27 maggio ore 17.00: Paolo di Paolo con “Rimembri ancora”
  • 28 maggio Palazzo Paolo V: Paolo di Paolo incontra le scuole

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *