Questa mattina, presso il Comando di Polizia Municipale di Benevento, si è tenuta una conferenza stampa organizzata dal Comando di Polizia Municipale, Asia e Misericordia, per presentare una nuova e importante iniziativa a favore della sicurezza e della salute pubblica. La novità riguarda l’introduzione di un’auto cardioprotetta nella flotta della Polizia Municipale, un passo fondamentale per garantire interventi rapidi ed efficaci in caso di emergenza sanitaria, in particolare per le situazioni di arresto cardiaco, dove ogni minuto è cruciale.
Durante l’incontro, sono intervenuti i principali protagonisti dell’iniziativa: il sindaco di Benevento, Mario Clemente Mastella, che ha sottolineato l’importanza di investire in servizi di emergenza per la tutela della comunità; il comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Vecchio, che ha illustrato le caratteristiche tecniche delle nuove auto e la formazione del personale per l’utilizzo dei defibrillatori e Donato Madaro, amministratore unico di Asia, che ha parlato del supporto logistico e operativo offerto dall’azienda per il progetto.
L’iniziativa ha visto la collaborazione di diverse realtà locali, unite per garantire una risposta tempestiva ed efficace alle emergenze, mettendo al centro la salute dei cittadini e la capacità di intervento delle forze dell’ordine. Le auto cardioprotette, dotate di defibrillatori automatici, saranno operative nelle pattuglie della Polizia Municipale e rappresentano un’importante risorsa per il territorio.
Infine Asia ha donato un defibrillatore non solo alla Polizia Municipale, ma anche alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori di Benevento, la cui presidenza è stata recentemente affidata al medico chirurgo oncologo Antonio Febbraro.
Comunicato stampa di Asia:
“Questa mattina l’Asia ha donato al comando provinciale dei vigili urbani di Benevento un defibrillatore che consentirà di attrezzare un’automobile ‘cardioprotetta’, operativa sul territorio in caso di necessità.
“Questa iniziativa – ha spiegato il comandate Giuseppe Vecchio – si chiama ‘Polizia municipale cardioprotetta’, e grazie ad una sinergia con Asia che ci ha donato questo strumento e alla Misericordia che ha formato i nostri agenti, ci permetterà di dotare un veicolo di pronto intervento, un mezzo dinamico, di un defibrillatore dandoci l’opportunità di intervenire sul territorio in caso di necessità”.
“Abbiamo voluto donare un defibrillatore alla polizia municipale – ha dichiarato l’amministratore unico, Donato Madaro – nell’ottica della collaborazione istituzionale che lega l’Azienda al Corpo e che ci vede impegnati nella lotta contro gli sversamenti illeciti”. “Anche l’Asia – ha poi aggiunto – si è attivata per diventare ‘cardioprotetta’. Per assicurare un intervento tempestivo in caso di arresto cardiaco l’Azienda ha installato tre defibrillatori presso la sede amministrativa di via delle Puglie, quella di Ponticelli ed un terzo presso l’ecocentro di contrada Fontana Margiacca. In caso di necessità saranno utilizzati da dipendenti formati dal personale della Misericordia”.
“Abbiamo istruito il personale della Municipale e dell’Asia – ha sottolineato Saverio Cardillo, volontario della Misericordia di Benevento – per consentire loro di riconoscere l’arresto cardiaco e intervenire con il defibrillatore. L’uso di quest’ultimo combinato al massaggio cardiaco ha probabilità di riuscire a salvare la vita ad una persona pari al 60%”.