«Questa mattina ho avuto modo di prendere visione, a Montesarchio, delle fasi operative dell’esercitazione Hercules, momento che vedrà coinvolti, fino al 19 maggio, i militari della Scuola di Commissariato dell’Esercito di stanza a Maddaloni, insieme agli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Aldo Moro”, ai quali i militari stanno facendo da tutor. Si tratta di un importante momento formativo per i nostri ragazzi».
Così il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera, al termine della visita al presidio allestito nei pressi dell’Allegretto.
«Ho avuto modo di incontrare il Generale di Brigata Sandro Corradi, Comandante della Scuola di Commissariato presso la Caserma “Magrone” di Maddaloni. A lui, così come alla Dirigente dell’Aldo Moro, professoressa Rosa Tangredi, ho rivolto i miei complimenti per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo».
L’esercitazione Hercules ha visto i militari impegnati nel mostrare agli studenti, tra le altre attività, tecniche di utilizzo di cucine e forni da campo e strumenti necessari per il supporto alle popolazioni colpite da calamità.
«Questo è un concept fondamentale – prosegue il senatore Matera – ovvero far comprendere il grande valore dell’Esercito italiano oltre l’aspetto legato alla difesa. L’Esercito è un prezioso e centrale supporto in situazioni di criticità, calamità, crisi e difficoltà. La storia del nostro Paese insegna che, ogni volta che le popolazioni hanno avuto bisogno, i militari sono stati in prima linea, talvolta sacrificando anche la propria vita».
«Che questa vocazione diventi oggetto di formazione per gli studenti è qualcosa di valido e prezioso, sia in termini pratici che in termini di sensibilizzazione. Ribadisco il mio compiacimento nei confronti delle istituzioni scolastiche e militari coinvolte per aver concepito queste importanti giornate».