breaking news

Iniziativa editoriale della rassegna dell’arma dei Carabinieri. Tre numeri speciali donati a biblioteche della Provincia di Benevento

Iniziativa editoriale della rassegna dell’arma dei Carabinieri. Tre numeri speciali donati a biblioteche della Provincia di Benevento

10 Giugno 2025 | by Redazione Bn
Iniziativa editoriale della rassegna dell’arma dei Carabinieri. Tre numeri speciali donati a biblioteche della Provincia di Benevento
Attualità
0

La Rassegna dell’Arma dei Carabinieri (pubblicazione trimestrale a carattere tecnico-scientifico-professionale a cura della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma) nel corso del 2023, ha realizzato il Numero Speciale “I Carabinieri del 1943”, dedicato all’opera dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale. Nel 2024 la Rassegna dell’Arma dei Carabinieri ha realizzato ulteriori due Numeri Speciali: “I Carabinieri del 1944 – Il Regno d’Italia” e “I Carabinieri del 1944 – Le Resistenze al regime collaborazionista”.

Questa mattina, nell’ottica di incentivare la distribuzione sul territorio nazionale dei volumi, contribuendo così ad integrare il patrimonio librario degli Enti ed Istituti culturali e favorirne la diffusione a beneficio dell’intera cittadinanza, il Comandante Provinciale Carabinieri di Benevento Colonnello Enrico Calandro ha consegnato copie dei tre Numeri Speciali al Presidente della Provincia di Benevento Dott. Nino Lombardi, affinché i volumi entrino a far parte del patrimonio culturale e librario della Biblioteca provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento.

Copia dei tre Numeri Speciali sono stati consegnati, nei giorni scorsi, anche alle Biblioteche comunali “amicolibro” di Montesarchio, “La Biblioteca del Sannio” di Cerreto Sannita e “Gianni Vergineo” di San Bartolomeo in Galdo.

L’iniziativa vuole essere un segno tangibile del legame tra l’Arma dei Carabinieri e il tessuto culturale e sociale del territorio. La memoria storica è un patrimonio prezioso che va custodito e tramandato alle nuove generazioni. Con questo gesto, i Carabinieri ribadiscono il loro ruolo non solo come garanti della sicurezza, ma anche come custodi della storia e della cultura nazionale.

Le pubblicazioni sono fruibili anche sul sito istituzionale dell’Arma dei Carabinieri www.carabinieri.it, nella sezione Media & Comunicazione, Rassegna dell’Arma, Numeri Speciali, dove è possibile consultarle gratuitamente.

Benevento, 10 giugno 2025.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *