“La Parola di Dio e la Pace”: il Vescovo Accrocca lancia il Convegno diocesano e annuncia una fiaccolata contro la guerra– Un doppio appuntamento per richiamare la comunità alla riflessione, al dialogo e all’impegno concreto per la pace. Questa mattina, nel corso di un incontro con i giornalisti, l’arcivescovo di Benevento, monsignor Felice Accrocca, ha presentato il Convegno diocesano “La cura della Parola”, in programma lunedì 16 e martedì 17 giugno, presso il Centro “La Pace” a Benevento, e ha annunciato una fiaccolata per la pace, che si terrà giovedì sera, 13 giugno, con partenza da Piazza Orsini alle ore 21:30.
Il Convegno diocesano di quest’anno – ha spiegato il Vescovo – sarà dedicato all’importanza dell’ascolto e della venerazione della Parola di Dio, quella stessa Parola che, come scriveva san Girolamo, rappresenta la lunga lettera d’amore con cui Dio si è rivelato agli uomini. «Noi ascoltiamo Cristo leggendo le Scritture», ha aggiunto citando sant’Ambrogio, che considerava l’Evangelo come vero corpo di Cristo.
L’evento sarà aperto, lunedì 16 giugno alle ore 17, dalla relazione di don Dario Vitali, professore ordinario di ecclesiologia alla Pontificia Università Gregoriana. Martedì 17, dopo la seconda giornata di confronto, il convegno si concluderà con un momento di condivisione fraterna.
Nel corso dell’incontro con la stampa, monsignor Accrocca ha poi annunciato con forza la fiaccolata della pace, organizzata per giovedì 12 giugno: «Basta guerra, non se ne può più», ha detto il Vescovo, lanciando un appello accorato alla responsabilità civile e spirituale di tutti. «Chi tace è complice», ha aggiunto, sottolineando il dovere morale di non voltarsi dall’altra parte di fronte ai drammi dei conflitti che insanguinano il mondo.
La fiaccolata partirà alle 21:30 da Piazza Orsini e si snoderà per le vie del centro cittadino, con la partecipazione di cittadini, associazioni, parrocchie e realtà del volontariato locale. Una marcia silenziosa, ma decisa, per affermare il valore universale della pace, dell’ascolto e della fraternità