Repetita (non) iuvant
Attualità
Stamane a Largo Guerrazzi, sede centrale dell’Università degli Studi del Sannio, l’inaugurazione dell’anno accademico formativo 2025, corso di formazione per i dipendenti del Comune di Benevento Unisannio in Comune. Un appuntamento che avremmo voluto raccontare, magari senza le prammatiche interviste ai protagonisti, ma non ci è stato concesso.
Il sindaco di Benevento Mastella, non nuovo a certi deprecabili comportamenti, ci ha garbatamente, va detto, indicato la via dell’uscio sostenendo la riservatezza della cosa che a suo avviso non era di pertinenza della stampa. Sorvolando sulla protervia di tale atteggiamento e sulla decisione che il sindaco si arroga in casa d’altri di cosa sia o non sia di pertinenza della stampa va detto che l’appuntamento ci era stato segnalato dalla nota del Comune, che il sindaco forse ignora, e da quella dell’Unisannio padrona di casa.
Insomma, non eravamo proprio degli intrusi, se ci vogliamo attenere ad un modus operandi fatto di appuntamenti ad invito; si da il caso però che l’informazione è ben altro e non si limita alle “feste comandate”. Detto questo, non rimane che sperare tutti in un mondo migliore e dolersi per la mancanza di una associazione della stampa cittadina che forse potrebbe costituire, se bene articolata, un baluardo consistente dinanzi alle iniziative dei potenti o sedicenti tali. Per non parlare dell’Ordine dei Giornalisti, entità quasi soprannaturale e votata unicamente alla raccolta delle prebende annuali dagli iscritti ma ben lontana dalla tutela dei diritti dei giornalisti, specialmemte quelli lontano da Napoli.
E allora non ci resta che attendere tempi migliori ma l’aria che tira è mefitica e tuttavia si prosegue.
Visualizzazioni: 427