I festeggiamenti di Capodanno in Campania hanno causato un bilancio pesante, con 54 persone ferite e ben 99 interventi dei Vigili del Fuoco in tutta la regione. La notte di festa ha visto diverse emergenze, legate principalmente all’uso indiscriminato di petardi e fuochi d’artificio.
A Napoli e provincia si registrano 36 feriti, tra cui due persone colpite da proiettili vaganti nel capoluogo, un episodio che ha aumentato la preoccupazione riguardo alla sicurezza durante le festività.
In provincia di Caserta, sono stati 9 i feriti, di cui 8 con lesioni lievi. Tuttavia, un caso particolarmente grave ha visto un uomo ricoverato ad Aversa dopo aver subito l’amputazione di una mano a causa di un petardo.
In *provincia di Salerno*, 6 persone sono rimaste ferite, e sono state trasportate in ospedali di Salerno, Nocera Inferiore e Sarno. Anche qui, un uomo ha perso una mano in seguito all’esplosione di un petardo.
[In Irpinia (provincia di Avellino), il numero di feriti è stato contenuto a 3, tutti con lesioni lievi. I feriti sono stati prontamente dimessi dal pronto soccorso di Sant’Angelo dei Lombardi. A Benevento, invece, non si registrano feriti, così come nel resto della provincia.
Durante la notte, i Vigili del Fuoco sono stati chiamati a intervenire ben 99 volte, soprattutto per incendi verificatisi in appartamenti e lungo le strade, a causa dell’uso di fuochi d’artificio e petardi.