breaking news

Via Crucis vivente: Chianche, Petruro Irpino e Torrioni percorrono insieme la Passione di Cristo

Via Crucis vivente: Chianche, Petruro Irpino e Torrioni percorrono insieme la Passione di Cristo

22 Aprile 2025 | by Maresa Calzone
Via Crucis vivente: Chianche, Petruro Irpino e Torrioni percorrono insieme la Passione di Cristo
Cultura
0

Un momento di profonda spiritualità ha unito, nella serata di venerdì, le comunità di Chianche, Petruro Irpino e Torrioni, protagoniste di una suggestiva Via Crucis vivente itinerante. Un evento sentito e partecipato, che ha trasformato le strade dei tre borghi irpini in un intenso percorso di riflessione religiosa e condivisione comunitaria, ripercorrendo le tappe della Passione di Cristo.
Il cammino, diviso in tre momenti distinti, ha preso il via da Chianche, dove si sono svolte le prime quattro stazioni, è poi proseguito a Petruro Irpino (dalla quinta all’ottava), per concludersi a Torrioni, con le ultime sei stazioni fino alla quattordicesima. Ogni paese ha ospitato una parte della rappresentazione, dando vita a una narrazione itinerante che ha coinvolto attivamente l’intera comunità.
L’iniziativa è stata promossa grazie alla sinergia tra le realtà associative del territorio – la Pro Loco “Planca” di Chianche, la Pro Loco “Lapis” di Petruro Irpino e l’Associazione Generidea di Torrioni – con il supporto delle parrocchie locali, dei sacerdoti e il patrocinio delle Amministrazioni comunali.

La partecipazione è stata ampia e trasversale: giovani, adulti e anziani si sono alternati nei ruoli e nell’organizzazione, dando prova di grande impegno e passione. Le scene, curate nei minimi dettagli, sono state il frutto di settimane di preparazione condivisa, che hanno rafforzato il legame tra le tre comunità, nel segno della fratellanza e della collaborazione.

Per favorire la partecipazione anche dei meno autonomi, è stato attivato un servizio navetta gratuito, riservato in particolare a anziani, persone con disabilità o con difficoltà motorie, rendendo l’esperienza davvero inclusiva.

La Via Crucis vivente non è stata solo un momento di preghiera e raccoglimento, ma anche un’occasione per rinsaldare il tessuto sociale e culturale tra i tre paesi, dimostrando come la fede possa ancora oggi essere un motore di unione e di condivisione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *