breaking news

San Valentino tra tradizione Romana e storia: al Teatro Romano di Benevento ”Lupercalia”

San Valentino tra tradizione Romana e storia: al Teatro Romano di Benevento ”Lupercalia”

12 Febbraio 2025 | by Redazione Bn
San Valentino tra tradizione Romana e storia: al Teatro Romano di Benevento ”Lupercalia”
Eventi
0

Le origini della festa di San Valentino affondano le radici nelle tradizioni pagane, con un forte legame con la cultura romana. Seppur la storia di questa ricorrenza sia stata rielaborata nel tempo, oggi San Valentino è conosciuto come la festa degli innamorati. Gli antichi Romani, infatti, attribuivano grande valore all’amore, come dimostrano i numerosi affreschi, sculture e scritti latini, tra cui il famoso Ars Amatoria di Ovidio.

In occasione di questa giornata speciale, il Teatro Romano di Benevento offre una visita tematica che permetterà ai partecipanti di immergersi nel mondo dell’amore ai tempi dei Romani. Venerdì 14 febbraio, alle ore 11.00 e alle 17.00, Ferdinando Creta guiderà un percorso che esplorerà le origini della festa, focalizzandosi sui Lupercalia, un’antica celebrazione romana che cadeva proprio a febbraio. Questa ricorrenza era un momento di grande partecipazione popolare e aveva lo scopo di garantire la fertilità alla natura, agli animali e agli esseri umani, in previsione dell’arrivo della primavera.

L’ingresso alla visita tematica è incluso nel biglietto del museo, offrendo l’opportunità di scoprire come l’amore veniva celebrato nei tempi antichi e il legame tra tradizione romana e la festa che conosciamo oggi. Un’occasione unica per esplorare il passato e riflettere sulle radici storiche della festa di San Valentino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *