breaking news

La crisi del liberismo, all’Unisannio si parla di economia civile

La crisi del liberismo, all’Unisannio si parla di economia civile

26 Maggio 2025 | by Enzo Colarusso
La crisi del liberismo, all’Unisannio si parla di economia civile
Economia
0

Un’economia civile che sappia ovviare al globalismo di un liberismo finanziario che ha lasciato dietro di se catastrofi. E già tornare a parlare di economia e non già di finanza è un significativo passo in avanti per cercare una via nuova che sia nelle condizioni di far fronte ad una teoria che negli anni 80 aveva trovato nell’edonismo reganiano e nel suo conntraltare britannico i catalizzatori politici che contrapponevano il libero mercato alla morente economia pianificata del modello sovietico.

In meno di 40 anni gli effetti deleteri del liberismo sono stati moltiplicati o sono diretta conseguenza della crisi geopolitica che sta attraversando il mondo, i nuovi equilibri che sistematicamente generano scossoni e le guerre in atto sono manifestazioni emblematiche. Le strategie per uscire dal guado di una crisi ormai ventennale prevedono una stretta connessione interculturale ed interdisciplinare per comprendere la complessità dei fenomeni di un mondo in evoluzione.

All’Unisannio, un convegno promosso dall’ateneo sannita e dalla Società Filosofica Italiana, s’è posto l’obiettivo di alimentare il dibattito attorno alla crisi del pensiero dominante della efficienza, della crescita illimitata che oggi mostra la corda, il modello di un “el dorado”, volendo mutuare l’adagio settecentesco, del  “laisser faire, laisser passer” ovvero meno stato e più mercato, oggi insostenibile e che genera squilibri economici, disuguaglianze sociali crescenti e un’emergenza ambientale sempre più grave. E allora che fare? Secondo Giuseppe Marotta, economista e già Prorettore dell’Università del Sannio, è ipotizzabile un ritorno ad ua economia di prossimità, di reciprocità, di cooperazione.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *