breaking news

Francesca Spena è la nuova presidente del Tribunale di Avellino: per la prima volta una donna alla guida dell’Ufficio

Francesca Spena è la nuova presidente del Tribunale di Avellino: per la prima volta una donna alla guida dell’Ufficio

15 Maggio 2025 | by redazione
Francesca Spena è la nuova presidente del Tribunale di Avellino: per la prima volta una donna alla guida dell’Ufficio
Attualità
0

Francesca Spena è ufficialmente la nuova presidente del Tribunale di Avellino. Magistrata dal 1991, Spena ha alle spalle un lungo percorso professionale: dopo il tirocinio al Tribunale di Napoli, ha iniziato la carriera presso la ex pretura circondariale di Caserta, per poi ricoprire l’incarico di gip al Tribunale di Nocera Inferiore. Successivamente ha esercitato le funzioni di giudice fallimentare, del contenzioso societario e del settore lavoro al Tribunale di Napoli, prima di approdare alla sezione lavoro e previdenza della Corte di Cassazione.

Un momento definito di grande rilievo istituzionale dalla presidente della Corte d’Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, che durante la cerimonia di insediamento svoltasi il 14 maggio ha sottolineato: “Per la prima volta la guida dell’Ufficio viene affidata a una donna. È un passaggio storico che ci invita a riflettere sul lungo percorso che le nostre istituzioni hanno compiuto, e stanno ancora compiendo, verso una piena parità di genere, basata sul merito, sulla dedizione e sulla capacità professionale”.

Covelli ha inoltre espresso parole di stima nei confronti della nuova presidente Spena, augurandole di affrontare le sfide gestionali, organizzative e umane che il ruolo comporta con l’equilibrio e la determinazione che la contraddistinguono.

Un plauso è stato rivolto anche al presidente uscente per la guida con intelligenza organizzativa e senso istituzionale dell’Ufficio. Covelli ha ricordato i traguardi raggiunti dal Tribunale di Avellino, in particolare sul fronte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sottolineando come tali risultati abbiano ancora più valore alla luce delle difficoltà legate alla carenza di organico.

La presidente della Corte d’Appello di Napoli ha inoltre posto l’accento sull’importanza della giustizia di prossimità e sul recente protocollo istitutivo dell’Osservatorio distrettuale volto a migliorare l’efficienza presso gli Uffici del Giudice di Pace.

Infine, è stato rimarcato l’impegno del Tribunale di Avellino nella collaborazione con le realtà istituzionali e associative del territorio, segno di una giurisdizione aperta e dinamica, capace di recepire le istanze della comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *