breaking news

Campania, prima in Italia per Comuni colpiti da minacce agli amministratori: 794 casi dal 2010

Campania, prima in Italia per Comuni colpiti da minacce agli amministratori: 794 casi dal 2010

22 Maggio 2025 | by redazione
Campania, prima in Italia per Comuni colpiti da minacce agli amministratori: 794 casi dal 2010
Attualità
0

Secondo il rapporto “Amministratori sotto tiro” di Avviso Pubblico, la Campania risulta, dal 2010 al 2023, la regione con il maggior numero di Comuni colpiti da atti intimidatori: ben 212 in totale. È seconda, invece, per numero assoluto di minacce, con 794 episodi registrati.

Nel solo 2023, in Campania si sono contati 39 atti intimidatori che hanno coinvolto 27 Comuni. La provincia di Napoli è quella con i numeri più alti: 21 atti e 12 Comuni interessati (tra cui Napoli, Bacoli, Caivano, Pozzuoli e Nola). Seguono Caserta con 7 episodi in 7 Comuni, Salerno con 5 casi in altrettanti territori, Avellino con 4 episodi nei Comuni di Avellino e Pietradefusi, e infine Benevento con 2 episodi, entrambi nel capoluogo.

Il dato è stato diffuso in occasione dell’Assemblea Nazionale di Avviso Pubblico, in programma oggi e domani  (22 e 23 maggio) a Napoli, evento che vedrà la partecipazione di amministratori locali, magistrati, rappresentanti delle istituzioni e della società civile.

Un’occasione per riportare al centro il tema della tutela degli amministratori locali, spesso esposti in prima linea a pressioni, minacce e atti intimidatori nel loro lavoro quotidiano a servizio delle comunità. Una battaglia che richiede strumenti concreti, rete istituzionale e responsabilità condivisa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *