breaking news

Nobel per la Pace ai bambini palestinesi: la proposta parte da Napoli

Nobel per la Pace ai bambini palestinesi: la proposta parte da Napoli

4 Giugno 2025 | by redazione
Nobel per la Pace ai bambini palestinesi: la proposta parte da Napoli
Attualità
0

Dalla città simbolo della pace parte un appello forte e chiaro: assegnare il Premio Nobel per la Pace ai bambini palestinesi, vittime innocenti della guerra in corso a Gaza. A lanciare la proposta è l’Accademia Italiana Qualità della Vita, presieduta da Domenico Esposito, che chiede al mondo di fermarsi e ascoltare il grido silenzioso dei più fragili. “Al di là delle considerazioni politiche, spiega Esposito, siamo davanti a un massacro di persone inermi, soprattutto bambini, che nulla hanno a che vedere con l’estremismo o con la furia omicida della Jihad islamica”.

L’iniziativa si traduce in un appello pubblico, ospitato sulla piattaforma Change.org, a cui l’Accademia invita ad aderire: cittadini, enti, parlamentari, docenti, artisti, sindaci, ministri, ambasciatori. Un invito all’azione collettiva. “Vogliamo che da Napoli parta un messaggio di pace universale. Chiediamo lo stop incondizionato alle armi e il ritorno alle trattative – aggiunge il presidente – compreso il rilascio dei prigionieri ancora detenuti da Hamas”.

Secondo l’Accademia, destinare il Nobel ai bambini palestinesi significherebbe farne simbolo mondiale di pace, per far germogliare, sulle rovine di oggi, una nuova Palestina libera dal fondamentalismo e riconosciuta da tutti i popoli. “Ogni parola è uno scudo. Ogni voce è una carezza per un bambino in pericolo”, si legge nell’appello.

Infine, Esposito conclude con una riflessione che dà senso profondo all’iniziativa: “Non esiste qualità della vita senza una generazione consapevole, allenata al benessere e all’amore, capace di respingere l’odio razziale, religioso e ideologico”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *