Innovazione e precisione al servizio dell’oncologia. La chirurgia microrobotica per i tumori del distretto testa-collo si afferma sempre di più tra Lazio e Campania, grazie a una rete clinica integrata che coinvolge le strutture del gruppo Nefrocenter.
La microrobotica, attraverso tecnologie come il robot Symani e il Da Vinci, consente interventi ad altissima precisione, riducendo complicanze e migliorando significativamente la qualità della vita post-operatoria del paziente. «L’obiettivo – spiega il chirurgo maxillo-facciale Del Deo – è ottimizzare i risultati riducendo le lesioni a strutture anatomiche circostanti. Nei tumori della parotide, ad esempio, proteggere il nervo facciale è fondamentale per preservare la mimica facciale e l’espressività del volto».
Del Deo, da pochi mesi nel gruppo Nefrocenter, guida lo sviluppo del servizio integrato di chirurgia oncologica testa-collo, lavorando presso la Casa di Cura S. Lucia di Napoli, la Casa di Cura S. Rita di Avellino e il Rome American Hospital, dove è attualmente attivo il primo robot Da Vinci del gruppo. «Presto – anticipa – ne arriverà un altro anche in Campania».
Una sinergia tra tecnologia, professionalità e visione clinica che segna un passo avanti nella lotta ai tumori testa-collo, con benefici concreti per i pazienti e per tutto il sistema sanitario.