Sono iniziati oggi gli esami di maturità per 64.599 studenti in tutta la Campania. La prima prova, quella di italiano, ha coinvolto quasi 40.000 candidati a Napoli, compresi 700 esterni, mentre a Salerno sono stati 16.689, a Caserta 11.355, ad Avellino 4.382 e a Benevento 3.054.
Tra loro, anche 11 studenti particolarmente meritevoli che, grazie agli ottimi risultati ottenuti durante il quarto anno di studi e a un’eccellente condotta, hanno avuto accesso anticipato all’esame di fine ciclo.
L’avvio delle prove è stato però accompagnato da polemiche a causa delle numerose defezioni tra i docenti nominati nelle commissioni. L’Ufficio scolastico regionale ha richiamato il personale scolastico ai propri doveri attraverso una circolare, sottolineando che partecipare agli esami rientra tra gli obblighi di servizio. In particolare, si è evidenziato il frequente utilizzo di giustificazioni di natura medico-sanitaria per evitare l’impegno: in caso di impedimento ripetuto per la terza volta, si potrà procedere a una valutazione disciplinare per abuso e strumentalizzazione di condizioni di salute.