breaking news

Profanazione di cappelle funebri a Castelvetere Sul Calore (AV): i Carabinieri denunciano due persone

Profanazione di cappelle funebri a Castelvetere Sul Calore (AV): i Carabinieri denunciano due persone

12 Febbraio 2025 | by redazione
Profanazione di cappelle funebri a Castelvetere Sul Calore (AV): i Carabinieri denunciano due persone
Cronaca
0

Due persone, un 26enne proveniente dalla provincia di Salerno e un 47enne residente a Castelvetere sul Calore, sono state denunciate dai Carabinieri della Compagnia di Montella per danneggiamento e vilipendio di tombe nel cimitero comunale di Castelvetere sul Calore.

I due individui sono stati identificati al termine di un’attività investigativa che ha permesso di ricostruire gli eventi accaduti nella notte di lunedì. Dopo aver danneggiato alcune tombe e cappelle private nel cimitero comunale di Castelvetere sul Calore, spostando e gettando all’esterno oggetti sacri come fiori, vasi, paramenti e lumini, sono stati bloccati dai Carabinieri.

I Carabinieri hanno accertato che i due avevano precedentemente sostato presso il cimitero di Montemarano, dove avevano prelevato dei fiori da una statua di Padre Pio, per poi raggiungere il cimitero di Castelvetere sul Calore.

Gli investigatori della Stazione di Montemarano e del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Montella hanno fermato i due responsabili mentre stavano lasciando il cimitero. I due sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Per il 26enne, oltre alla denuncia, è stato avviato un procedimento per l’applicazione della misura di prevenzione del divieto di ritorno nei comuni di Castelvetere e Montemarano, insieme al ritiro della patente di guida, scaduta di validità.

Le indagini non si fermano qui. I Carabinieri stanno infatti verificando se i due possano essere coinvolti in altri episodi simili verificatisi recentemente nella provincia di Avellino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *