Dal 21 al 23 marzo, il centro storico di Benevento si trasformerà in un vero teatro di posa, dove andrà in scena un evento diffuso ispirato alla leggenda delle streghe.
“Janara – Le streghe di Benevento” è il titolo della kermesse più magica di sempre, ideata dai due direttori artistici Antonio Frascadore e Nico Girolamo, che questa mattina hanno spiegato in una conferenza stampa le caratteristiche dell’evento, il primo totalmente dedicato all’iconica figura della strega, simbolo della città.
Entusiasta del nuovo format culturale, si è detto anche il sindaco Mastella, che auspica la continuità nel tempo e la stabilizzazione del brand, che sposa in pieno i connotati storici e culturali della città.
In cartellone ci saranno tante attività, tutte legate al mondo delle streghe, alla conoscenza delle pozioni e delle erbe, alla cartomanzia e alle arti magiche in genere.
L’evento, che prenderà il via venerdì 21 marzo, sarà aperto da un convegno a cui prenderanno parte anche i sindaci di Cuneo, L’Aquila e Uggiano, che, con esperti e studiosi, condivideranno esperienze e idee di sviluppo per un turismo culturale legato alle streghe.
Gli organizzatori puntualizzano che l’evento non avrà nulla di esoterico e sarà per tutti. Potrà essere vissuto dai visitatori come un lungo piano sequenza, in cui la magia e la bellezza della città diventano leggenda.