L’11 giugno è in programma a Reino l’inaugurazione della mostra “Reino e le Valli del Sannio nella Seconda Guerra Mondiale”.
La Mostra valorizza due approcci molto interessanti e significativi: innanzitutto riferisce il “racconto corale” di una ventina di ‘ragazzi dell’epoca’ che hanno vissuto ciò che avvenne a Reino e nelle nostre Valli nel settembre/ottobre 1943 -e ricordano molto bene quei giorni- quando vi fu il così detto “passaggio del fronte”, prima con i Tedeschi in ritirata e poi con gli Alleati che li inseguivano.
Alcuni di questi Testimoni diretti saranno ospiti graditissimi della giornata di inaugurazione.
In secondo luogo la Mostra racconta le vicende di Reinesi e Sanniti combattenti, di cui i discendenti hanno riferito esperienze di guerra sui vari fronti ed hanno fornito fotografie.
Ne risulta una commovente raccolta di esperienze vissute a Reino e nelle nostre vallate o da Reinesi e altri Sanniti al fronte, che ci restituisce un pezzo di “Storia” e molte “storie” individuali, belle da conoscere e che arricchiscono la mente e il cuore di fanciulli, giovani, adulti e anziani!
L’apertura della Mostra sarà preceduta da una cerimonia in onore dei caduti presso il Monumento ad essi dedicato, alla presenza delle Autorità provinciali, e dalla presentazione della Mostra stessa in Aula Consiliare da parte dei tre curatori -Soci UTR- Antonio Zerrillo, Delia Calzone e Antonio Tosto nonché del Sindaco Antonio Calzone.
La realizzazione dell’iniziativa si deve anche al fattivo e imprescindibile contributo di Lucio Tosto, Angelo Mario Calzone e Pio Petrone nonché alla preziosa collaborazione di Giovanni De Nunzio e Rosanna De Masi.