Nunzio Fiorillo è stato eletto coordinatore provinciale di Avellino per Noi Moderati al termine del congresso che si è svolto questa mattina al Circolo della Stampa, alla presenza del coordinatore regionale campano del partito Gigi Casciello.
Durante i lavori congressuali sono stati eletti anche i delegati regionali e nazionali, a conferma del percorso di radicamento territoriale avviato in vista delle prossime elezioni regionali. A concludere l’assemblea è stato Pino Bicchielli, responsabile nazionale Enti Locali e vice capogruppo alla Camera. “Viviamo un momento di difficoltà nelle province campane: né centrodestra né centrosinistra governano Comuni importanti” – ha dichiarato Bicchielli – “Ma il centrodestra deve avere la forza di presentarsi unito, portando avanti la proposta politica delle quattro forze che guidano il Paese. In una regione strategica come la Campania, non possiamo permetterci di perdere le elezioni regionali. Serve compattezza, coerenza e buon governo”.
Anche Gigi Casciello ha sottolineato l’importanza del congresso irpino nel percorso di consolidamento del partito sul territorio: “L’elezione di Fiorillo rappresenta un passo concreto nel lavoro di radicamento locale. Noi Moderati sarà presente alle prossime elezioni regionali con liste competitive in tutta la Campania. Il nostro compito non è semplice, ma le adesioni crescono ogni giorno, anche in Irpinia, grazie all’impegno di Fiorillo e del suo team”.
Nel suo intervento, il neo coordinatore Nunzio Fiorillo ha evidenziato le priorità politiche per l’Irpinia: “La nostra provincia ha bisogno di un nuovo slancio politico e amministrativo. Serve unire le migliori energie della comunità per rispondere alle reali esigenze del territorio. Tra le nostre priorità c’è la valorizzazione del patrimonio culturale, storico e religioso dell’Irpinia, da utilizzare come leva per attrarre turismo e aumentare la visibilità internazionale della nostra terra”.
Fiorillo ha infine posto l’accento sull’importanza del comparto agroalimentare: “L’Irpinia vanta eccellenze riconosciute, dai formaggi ai vini, ma non ha ancora un peso adeguato sui mercati. Noi Moderati ha proposte concrete per trasformare queste risorse in occasioni di sviluppo economico e occupazionale”.