Gaetano Auteri riprende da dove aveva lasciato, era stato esonerato dopo un pareggio con il Monopoli, riparte ancora con un pari, stavolta al Crotone. E’ il quinto pareggio di fila per i giallorossi, certo dal quoziente di difficoltà non paragonabile a quello delle 4 precedenti della gestione Pazienza. Solo 24 ore in città ed il tecnico siciliano è stato già chiamato alla prova sul campo con il Crotone, torna al suo 4-2-3-1 provando a far dimenticare ai suoi la regressione dell’ultimo periodo. Nel primo tempo le scorie della precedente gestione sono evidenti, Benevento impacciato e timoroso, affonda il Crotone che passa con l’ex Ricci. Nella ripresa è tutt’altro Benevento, si intravede lo stampo Auteriano e la reazione produce la replica di Acampora. Nel finale i giallorossi vanno in forcing, Starita sfiora il gol ma la vittoria ancora latita. I tre punti sono ormai lontani, certo non si poteva chiedere di più ad Auteri ad un solo giorno dal suo ritorno. In un momento di difficoltà magari si poteva evitare una parentesi che ha finito per sciogliere ulteriormente la squadra, ma tant’è. Nel week-end la squadra riposerà, vista l’eliminazione della Turris, poi si tornerà in campo con il Picerno. Una decina di giorni a disposizione per riprendere il lavoro di un tempo e magari quell’identità smarrita.
I TEMPO – I giallorossi provano subito a dimenticare la parentesi Pazienza, partono subito con il fraseggio, qualche errore in impostazione sulla trequarti e proprio da un passaggio sbagliato di Acampora che al settimo riparte il Crotone con Vitale che ci prova da fuori, devia in angolo Nunziante. La squadra sannita fatica ad avanzare, al 18esimo ancora un pericoloso rossoblu sugli sviluppi di un’azione dalla destra e il tentativo di piazzato al volo di Groppelli che di piattone colpisce solo l’esterno della rete. Per il primo pericolo dei padroni di casa si aspetta al minuto 20, dagli sviluppi di un calcio di punizione dalla trequarti, gran imbucata di Acampora per Perlingieri che prova ad incrociare, pallone bloccato da un difensore avversario. Il Benevento prova a scrollarsi le paure di dosso, minuto 35, la prima vera azione manovrata fino al suggerimento di Prisco per Perlingieri che stoppa e calcia, Armini in scivolata riesce ad intervenire e rifugiarsi in angolo. Un buon momento per il Benevento, ma a cinque dal termine di frazione il Crotone passa. Baricentro alto della squadra di Longo, Capellini stacca di testa via un tentativo di cross di Ricci, pallone recuperato sulla trequarti da Vitale che controlla ed imbuca per Ricci che tutto solo in area, parte con i tempi giusti ed insacca il classico gol dell’ex. Benevento che accenna alla reazione, ma alla sua miglior azione l’arbitro interrompe con i giallorossi in attacco per decretare la fine del primo tempo.
II TEMPO – Il Benevento produce poco o nulla, al 63esimo prova finalmente ad accendersi Acampora che arriva alla conclusione da fuori, sulla respinta di Sassi c’è Lanini che cicca clamorosamente e non riesce a ribadire in porta. I giallorossi avranno le loro difficoltà, ma la direzione di gara lascia molto a desiderare. Al 71esimo manca un rigore limpido al Benevento con Oukhadda letteralmente agganciato in area da Guerino, ma l’arbitro fa chiari cenni di proseguire. Padroni di casa che vanno comunque a caccia del pareggio, Acampora cresce e si prende in mano l’avvio di manovra offensiva. Dai suoi piedi inizia la rincorsa, palla a Simonetti che lo riserve sulla corsa, mancino secco che beffa Sassi sul primo palo ed è il pareggio. Dal gol i giallorossi pensano anche di vincerla, passa qualche minuto e Simonetti verticalizza dentro per Starita che sceglie bene il tempo, aggancio sfera e parata di Sassi. Ci riprova il 7 giallorosso, ma arriva un difensore a murare la sua seconda conclusione, il Crotone si salva. I rossoblu si affacciano di fatto una sola volta nella ripresa, lo fanno pericolosamente con il colpo di testa di Tumminello, bravo Nunziante ad alzare sopra la traversa. Quinto pareggio consecutivo del Benevento, che resta ancora nel segno dell’X.
Benevento (4-2-3-1): Nunziante; Simonetti, Tosca, Capellini, Oukhadda; Prisco (64′ Viviani), Talia; Manconi, Acampora (79′ Borello), Lamesta (64′ Starita); Perlingieri (54′ Lanini). A disposizione: Manfredini, Lucatelli, Sena, Veltri, Viscardi, Carfora. Allenatore: Auteri
Crotone: (4-2-3-1): Sassi; Groppelli (78′ Groppelli), Armini, Cargnelutti, Guerino; Gallo (64′ Di Stefano), Stronati; Vitale, Ricci (64′ Schirò), Silva (70′ Oviszach); Murano (70′ Murano). A disposizione: Martino, Sassi, Piras, Cantisani, Cocetta, Rispoli, Vilardi. Allenatore: Longo.
Arbitro: sig. Mastrodomenico di Matera
Marcatori: 40′ Ricci, 77′ Acampora
Ammoniti: 13′ Acampora (B), 23′ Armini (C), Capellini (B), 27′ Simonetti (B), 37′ Gallo (C), 61′ Stronati (C),