breaking news

Universiadi, ecco il percorso della Torcia Olimpica: da Torino a Napoli. Il 22 ad Avellino, il 24 a Benevento

Universiadi, ecco il percorso della Torcia Olimpica: da Torino a Napoli. Il 22 ad Avellino, il 24 a Benevento

3 Giugno 2019 | by Alberto Tranfa
Universiadi, ecco il percorso della Torcia Olimpica: da Torino a Napoli. Il 22 ad Avellino, il 24 a Benevento
Sport
0

Il 22 giugno ad Avellino, due giorni dopo a Benevento. Date che si riferiscono al percorso della Torcia Olimpica delle Universiadi che si svolgeranno dal 3 al 14 luglio a Napoli e in Campania, e quindi anche nel Sannio e in Irpinia. Questa mattina, il Comitato Organizzatore e il CUSI hanno presentato il tragitto della “fiaccola” con il via domani da  Torino con l’accensione. La prima tappa campana sarà proprio ad Avellino, il 22 giugno alle 18:30 , il 24 (alle 19:00)  invece sarà la volta di Benevento. Prima di arrivare a Napoli (2 luglio), la Torcia sarà a Caserta il 26 giugno e a Salerno il 29. Nel suo viaggio anche Losanna (6 giugno), Milano (10 giugno), Assisi (11 giugno), il Vaticano (12 giugno), Matera (18 giugno).

La tappa di Torino è la più lunga del percorso: 16 tedofori per 4 chilometri, con partenza alle ore 15 da via Verdi, sede del Rettorato dell’Università di Torino, e arrivo al Castello del Valentino, sede del Politecnico, passando per il Museo Egizio. Primo tedoforo Davide Tizzano, campione olimpico di canottaggio e sport operation manager del Comitato Organizzatore Napoli 2019. Insieme ai campioni Jessica Rossi, Marco Morello, Chiara Rebagliati, Walter Bottega, correranno nella staffetta torinese anche i ragazzi della società sportiva “Champion Center la Scampia che vince”: Massimo Portoghese, Biagio Nettore, Emilia Scarano, Christian Franzese e Andrea Siesto.

La cerimonia di accensione della torcia sarà aperta dai saluti istituzionali del Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, dal Commissario Straordinario Napoli 2019, Gianluca Basile, dal Presidente FISU, Oleg Matytsin, dal Rettore dell’Università di Torino, Gianmaria Ajani, dal Rettore del Politecnico di Torino, Guido Saracco, dal Sindaco di Torino, Chiara Appendino, dal Presidente CUSI, Lorenzo Lentini e dal Presidente del CUS Torino, Riccardo D’Elicio.

La cerimonia si concluderà con un live show in cui il cuore della Campania e del Piemonte, la cui scenografia rappresenta l’incontro simbolico della Mole Antonelliana e della Sirena Partenope, mascotte ufficiale dell’Universiade Napoli 2019.

La fiaccola è bianca con un Vesuvio stilizzato laccato azzurro nella parte superiore: l’ha ideata CMartina Crumetti, studentessa in design della comunicazione dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli. “La fiaccola – dice l’ideatrice – nasce dall’esigenza di realizzare un oggetto simbolico in grado di rappresentare con pochi segni elementari il nostro territorio. Il Vesuvio stilizzato sulla scocca bianca è assunto come emblema di territorialità e il blu è il colore del mare in cui esso si rispecchia”. La fiaccola misura 80cm di altezza per un peso di 1,5kg.

L’itinerario scelto per il percorso della Torcia dell’Universiade Napoli 2019 si ispira ai valori sportivi e sociali alla base dell’evento:

4 Giugno 2019, ore 15,00 – Torino

6 Giugno 2019, ore 11,00 – Losanna

10 Giugno 2019, ore 15,00 – Milano

11 Giugno 2019, ore 15,00 – Assisi

12 Giugno 2019, ore 9,30 – Città del Vaticano, Roma

18 Giugno 2019, ore 15,00 – Matera

22 Giugno 2019, ore 18,30 – Avellino

24 Giugno 2019, ore 19,00 – Benevento

26 Giugno 2019, ore 18,00 – Caserta

29 Giugno 2019, ore 15,00 – Salerno

2 Luglio 2019, ore 15,00 – Napoli

3 Luglio 2019, ore 21,00 Napoli Cerimonia d’apertura

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *