breaking news

Play Off C, Benevento-Triestina: 2-1. La Strega ribalta con le perle di Ciciretti e Perlingieri e stacca il pass per il II turno nazionale

Play Off C, Benevento-Triestina: 2-1. La Strega ribalta con le perle di Ciciretti e Perlingieri e stacca il pass per il II turno nazionale

18 Maggio 2024 | by Domenico Passaro
Play Off C, Benevento-Triestina: 2-1. La Strega ribalta con le perle di Ciciretti e Perlingieri e stacca il pass per il II turno nazionale
Benevento Calcio
0

Il cammino del Benevento nei Play Off continua, i giallorossi battono per 2-1 la Triestina e staccano così il pass per il secondo turno della fase nazionale. La squadra di Auteri si impone in rimonta, l’avvio gara è subito in salita, già al terzo minuto con il gol a freddo di Malomo, lasciato tutto solo di staccare in area su uno schema da calcio di punizione. La reazione della Strega è però immediata e già al nono arriva il pareggio con l’ennesima perla di Amatino Ciciretti: Nardi per il fantasista che di prima prende mirino e pennello e disegna una traiettoria liftata che non lascia scampo. Un gol che accende il Vigorito che, di lì a poco, torna ad esultare per la prima rete tra i grandi di Mario Perlingieri. Gol di astuzia e tecnica del classe 2005 che dal limite, elude con una finta l’avversario e piazza col mancino. E’ il gol che mette la freccia alla squadra sannita, che di occasioni ne colleziona, e come, senza però riuscire a calare il tris. Nel secondo tempo colpisce un paio di legni la Triestina, subito in avvio e poi nell’ultimo quarto d’ora con Vertainen. Non cambia il risultato il Benevento vince e continua così ad inseguire la B.

I TEMPO – Avvio da brividi per i padroni di casa, appena tre minuti e la Triestina passa subito in vantaggio con uno schema da calcio di punizione, cross dentro per il libero Malomo che stacca di testa ed infila alle spalle di Paleari. Il Benevento rischia ancora al sesto su una ripartenza della squadra di Bordin che parte dopo l’errore di Lanini in appoggio: Petrasso si fa tutta la fascia e serve al lato corto opposto il troppo libero Minesso che ci prova con il sinistro a giro, senza però trovare lo specchio. Il gol però non tramortisce la Strega che reagisce subito e pesca il pareggio già al nono. Lanini recupera palla sulla trequarti e si fa spazio, sfera a Nardi che la passa per Ciciretti che non ci pensa, mette il mirino, bacia la palla col sinistro ed è una pennellata a giro che non lascia scampo a Matosevic. Un gol sensazionale del fantasista romano. La rete accende il “Vigorito”, i padroni di casa accelerano e al quarto d’ora arriva anche il sorpasso: azione insistita dei giallorossi, conclude prima Lanini, poi Nardi, entrambi murati. Sulla respinta ragiona invece il giovane Perlingieri che stoppa, controlla, elude l’avversario e piazza con il mancino per quello che è il suo primo gol con i grandi. Gioia incontenibile per il classe 2005 che ripaga così subito la fiducia della scelta. Al 24esimo si ripresenta in avanti la Triestina provando sfruttare l’errore in impostazione del Benevento. Correia recupera palla e serve dentro D’Urso, risponde Paleari, sugli sviluppi è lasciato solo in area Minesso che calcia troppo centrale, può ancora intervenire l’estremo difensore. Risponde subito il Benevento con Ciciretti che serve sul filo del fuorigioco Improta, destro radente ad incrociare, stavolta Matosevic c’è. Nell’ultimo quarto d’ora il Benevento, a parte qualche errore tecnico, resta in controllo della gara. In pieno recupero torna ancora avanti la Strega: prova un’altra magia Ciciretti, sinistro liftato quasi dal fondo, stavolta vola Matosevic in corner. Ultima azione, Perlingieri da solo tiene impegnata tutta la difesa e Struna è costretto al fallo. Ci prova ancora Ciciretti che stavolta però colpisce la barriera. Si va negli spogliatoi con la serenità del 2-1.

II TEMPO – Come nel primo tempo, anche in avvio ripresa il primo sussulto è della Triestina, appena un minuto e subito Redan si presenta in area, ma il suo destro si infrange sul palo. Risponde all’undicesimo il Benevento prima con Simonetti e poi con la conclusione in precario equilibrio di Lanini, in uscita sbarra la strada Matosevic. Alza il forcing la squadra ospita, al quarto d’ora alta pressione che inizia dalla conclusione di Redan e poi un batti e ribatti in area, dove si frappone due volte Paleari prima su Vertainen ed ancora su D’Urso. Il Benevento prova ad abbassare i ritmi, ma in uscita al 74esimo Simonetti serve un pallone d’oro per Ciano, che controlla e calcia clamorosamente in curva. Azione poi interrotta dal fischio dell’arbitro. Passano un paio di minuti e dietro la retroguardia si fa ancora infilare di testa, Vertainen può colpire indisturbato, ma il pallone scheggia solo la parte esterna del palo. Ultimi cinque minuti, ancora pericoloso il Benevento con la corsa di Lanini che rientra sul sinistro e calcia, pallone di pochissimo a sorvolare il sette. Insiste per il tris la Strega, ancora con la corsa di Simonetti che va ad incrociare col sinistro, pallone di un soffio al lato del palo. Non cambia il risultato, il Benevento vince e prosegue il suo cammino nei Play Off.

Benevento (3-4-3): Paleari; Viscardi (77′ Karic), Capellini, Berra; Simonetti, Agazzi (70′ Talia), Nardi, Improta; Lanini, Perlingieri (70′ Meccariello), Ciciretti (65′ Ciano). A disposizione: Manfredini, Giangregorio, Benedetti, Masciangelo, Karic, Kubica, Marotta, Ferrante, Rillo, Starita, Carfora, Bolsius. Allenatore: Auteri.

Triestina (3-4-2-1): Matosevic; Rizzo, Malomo (19′ Moretti), Struna; Petrasso (71′ Pavlev), Vallocchia (46′ Fofana), Correia, Germano (78′ El Azrak; Minesso (46′ Vertainen), D’Urso; Redan. A disposizione: Diakite, Vadjunec, Gunduz, Anzolin, Lescano, Ciofani, Jonsson, Ballarini, Celeghin, Crosara. Allenatore: Bordin

Arbitro: sig. Costanza di Agrigento

Marcatori: 3′ Malomo, 9′ Ciciretti, 16′ Perlingieri

Ammoniti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *