6 Maggio, 2022 | by
Maresa Calzone “Lo sguardo del collezionista. Trent’anni di arte contemporanea nel Sannio” è la mostra allestita negli spazi del Museo Arcos di Benevento. Un viaggio nell’arte sannita lungo trent’anni, solcato...
12 Gennaio, 2022 | by
Maresa Calzone Il Teatro Romano di Benevento al centro di un interessante studio sull’acustica. La ricerca parte da lontano con gli esperimenti del professore Gino Iannace, docente di “Fisica, Tecnica, Ambientale” alla Facoltà di...
16 Novembre, 2021 | by
Maresa Calzone Presso la Biblioteca Comunale “amicolibro” di Montesarchio, si è tenuto l’incontro per presentare Ferdinando Creta nel nuovo ruolo di Direttore del patrimonio artistico della Città di Montesarchio. Istituire la...
11 Novembre, 2021 | by
Maresa Calzone “Epifanie ” è il titolo di una mostra fotografica in programma da domani 12 novembre fino al 30 gennaio, al Museo Arcos di Benevento, con il direttore artistico Ferdinando Creta. L’esposizione, a cura di...
10 Settembre, 2021 | by
Maresa Calzone Domani, sabato 11 settembre, il Teatro Romano di Benevento, sarà aperto fino alle 22.30. L’apertura straordinaria serale rientra in un piano di valorizzazione culturale che prevede oltre alle visite guidate, la...
2 Agosto, 2021 | by
Maresa Calzone Il turismo di prossimità sembra avere una buona stella per la città di Benevento, che registra numeri incoraggianti di visitatori per il sito archeologico del Teatro Romano. Il grande caldo infatti non ferma la voglia di uscire...
8 Luglio, 2021 | by
Maresa Calzone Il Teatro Romano di Benevento è il vero protagonista di questa estate, con eventi e rassegne resta il cuore della cultura sannita. Dai concerti alla danza, alla letteratura il Teatro si fa veicolo di conoscenza e bellezza....
14 Giugno, 2021 | by
Maresa Calzone Il 18, 19 e 20 giugno, ritornano le Giornate Europee dell’Archeologia, un evento internazionale che mira alla promozione del meraviglioso patrimonio culturale e artistico. Anche nel Sannio, si terranno degli appuntamenti presso...
18 Gennaio, 2021 | by
Maresa Calzone La riapertura del sito archeologico porta l’arrivo dei primi turisti stranieri, americani in tour a Napoli che questa mattina hanno scelto di raggiungere anche la città di Benevento. Così il Teatro Romano riapre i...
13 Ottobre, 2020 | by
Maresa Calzone Dal 17 ottobre al 13 dicembre,al Museo Arcos di Benevento sarà possibile visitare la mostra “Le Stanze di Iside” di Franco Marrocco. L’evento culturale e artistico a cura di Massimo Bignardi e Ferdinando...
9 Ottobre, 2020 | by
Maresa Calzone Continuano le esposizioni al Museo Arcos di Benevento, con la mostra di Franco Marrocco “Le Stanze di Iside” a cura di Ferdinando creta e Massimo Bignardi visitabile da sabato 17 ottobre (ore 11.00).“Con la mostra...
14 Settembre, 2020 | by
Maresa Calzone Negli spazi di Palazzo Angelini a Buonalbergo, si è tenuto il “Premio Slow is Good 2020”. l’evento organizzato dal Comune di Buonalbergo dall’associazione Lab17 Aps Onlus e Terra Buona Experience, ha...
11 Agosto, 2020 | by
Maresa Calzone Il tramonto,la nostalgia,la notte il desiderio,il mattino la felicità. L’infinita estensione del tempo che non ha avuto inizio e non avrà termine’’ E’ lo spettacolo “Eternità” andato in scena al...
2 Luglio, 2020 | by
Maresa Calzone Prosegue il piano graduale di riapertura in sicurezza dei musei e dei luoghi della cultura che fanno capo alla Direzione regionale Musei Campania. Dopo la riapertura dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento lo...
1 Giugno, 2020 | by
Maresa Calzone Domani 2 giugno riaprono altri 9 luoghi della cultura della Direzione Regionale Musei Campania. A Benevento nel pieno rispetto delle misure di sicurezza del distanziamento sociale,riapre anche il Teatro Romano. Un’apertura...
16 Ottobre, 2019 | by
Maresa Calzone “Il sistema museale nazionale e i nuovi standard per i musei della Campania” questo il titolo di un seminario formativo dedicato agli operatori culturali, che si è tenuto presso il Museo del Sannio di...