Maggio 18th, 2023 | by
Enzo Colarusso Su iniziativa del Rotary Club di Benevento un convegno di studi al Demm di Piazza Vari tutto impostato sulle Città patrimonio Unesco, prospettive e idee per la promozione del patrimonio e del turismo culturale. Un appuntamento...
Marzo 10th, 2023 | by
Maresa Calzone La Soprintendenza per i Beni Culturali e la richiesta di decoro urbano in prossimità dei monumenti e i gestori dei locali con gli allestimenti dei bar con i tavolini all’aperto: esigenze che difficilmente collimano, se...
Febbraio 24th, 2023 | by
Redazione Bn Si è tenuta stamane nella sala Giunta di Palazzo Mosti una riunione operativa sulla candidatura della Via Appia al patrimonio Unesco. Al tavolo tecnico, presieduto dal sindaco Clemente Mastella, erano presenti Angela Maria...
Gennaio 4th, 2023 | by
Maresa Calzone Il Sannio nel segno dell’Unesco con le diverse opportunità legate ad un territorio ricco di cultura e storia. Oltre al complesso monumentale di Santa Sofia, vi è il Parco Regionale del Taburno Camposauro, unica area...
Dicembre 16th, 2022 | by
Redazione Bn “Ho presentato un emendamento in Commissione Bilancio e Finanze, Demanio e Patrimonio con l’obiettivo di ottenere lo stanziamento di 100mila euro per la valorizzazione della chiesa di Santa Sofia di Benevento. Si tratta di un...
Novembre 16th, 2022 | by
Redazione Bn È stato un giorno importante per l’Ente Parco Regionale del Taburno-Camposauro. Stamattina una delegazione istituzionale guidata dal presidente dell’Ente Parco Costantino Caturano ha incontrato il vicepresidente...
Settembre 20th, 2022 | by
Enzo Colarusso Seicentocinquanta chilometri, da Roma a Brindisi, la Regina Viarum. Per chi ajncora non lo avesse afferrato stiamo parlando della Via Appia, la prima grande arteria stradale della romanità, l’autostrada...
Giugno 29th, 2021 | by
redazione Labtv Achille Mottola è il nuovo presidente del Club per l’Unesco di Benevento. Giornalista, docente di media education e manager culturale, Mottola succede alla storica presidente Paola Cecere, alla guida del club dalla sua...
Febbraio 15th, 2021 | by
Domenico Letizia Valorizzare il patrimonio liquido attraverso la promozione dell’educazione 4.0 diviene una priorità post pandemia. Il concorso a premi per i giovani The Water We Want | L’acqua che vogliamo ha lo scopo di esplorare con il...
Dicembre 11th, 2019 | by
redazione “Apprendo con grande soddisfazione la notizia dell’inserimento della transumanza tra i patrimoni culturali immateriali dell’Unesco. Anche la Campania è interessata da questo successo grazie alla presenza dei...
Settembre 12th, 2018 | by
Anna Liguori Il Comune di Benevento è stato il primo ente a concludere la fase di avvio del portale internet in costruzione (www.unesconet.eu), dedicata alla formazione di una digital library, che diverrà il punto di riferimento ufficiale...
Luglio 23rd, 2018 | by
Anna Liguori Dopo la presentazione ufficiale a Matera (Basilicata) e la prima tappa in Puglia, tocca alla Campania ospitare il PROGETTO RETE SITI UNESCO, elaborato dall’Associazione Province UNESCO Sud Italia e promosso dall’Upi...
Luglio 17th, 2018 | by
Alberto Tranfa Domani, 18 luglio, alle ore 10, presso il Palazzo Lanfranchi di Matera, verrà presentato il Progetto Rete Siti Unesco, a cui ha aderito anche il Comune di Benevento. Il Progetto – cofinanziato dal Ministero per i Beni e le...
Dicembre 7th, 2017 | by
Anna Liguori L’arte del pizzaiolo napoletano da oggi è Patrimonio Culturale dell’Umanità. Una vera e propria benedizione per gli artisti del gusto che da ora hanno un vero e proprio riconoscimento che arriva direttamente dalla...
Novembre 15th, 2016 | by
redazione Labtv VALLE CAUDINA – Il sindaco Michele Napoletano convoca il consiglio dell’Unione dei comuni per il prossimo 22 novembre. Come primo punto all’ordine del giorno c’è la vicenda trasporti ed in particolare la...
Maggio 27th, 2016 | by
Enzo Colarusso BENEVENTO- Vittoria Principe, candidata sindaco della lista “Sfidiamoli” affronta il tema della candidatura Unesco e attacca “il duo Pepe-Del Vecchio” che non avrebbe nessun merito in materia. “ Correva...